Menu
Trentino / Lifestyle

Vini con pesce: gli abbinamenti ideali per l’estate

In estate, i vini con pesce diventano protagonisti di pranzi all’aperto, cene in riva al mare o grigliate in montagna. Questa, infatti, è la stagione della leggerezza: non solo nei vestiti e nello stile di vita, ma anche nei calici e nel piatto. Le giornate si allungano, le serate si fanno miti, e i piatti a base di pesce – soprattutto crudo o alla griglia – trovano la loro espressione migliore accanto al vino giusto.

La tradizione enologica italiana offre una straordinaria varietà di vini per pesce, capaci di esaltarne la freschezza e la complessità. Anche noi cerchiamo questa armonia tra vino e cucina, proponendo etichette Endrizzi pensate per ogni occasione estiva.

Crudités di mare: vini da abbinare al pesce crudo

vini con pesce 2

Il pesce crudo è sempre più apprezzato anche lontano dalle coste. Tartare di tonno, carpacci di ricciola, ostriche, scampi e gamberi rossi di Mazara sono piatti che premiano la qualità della materia prima e richiedono vini da pesce in grado di rispettarne l’equilibrio e la delicatezza.

In generale, per le crudités di mare si consigliano quindi vini bianchi giovani, freschi, con buona acidità e, talvolta, un tocco di mineralità.

Tra i migliori abbinamenti vini pesce italiani troviamo:

  • Verdicchio, dalle Marche: sapido e floreale, perfetto con carpacci e tartare.
  • Fiano di Avellino: elegante e profumato, ideale con crudi più strutturati.
  • Vermentino, ligure o sardo: fresco, con richiami iodati che ricordano il mare.
  • Pinot Bianco: versatile e raffinato, accompagna bene un crudo misto.

Vini con pesce crudo, il nostro consiglio: Masetto Bianco Endrizzi

Vini con pesce

Tra le etichette Endrizzi pensate per i plateau di crudi, Masetto Bianco è una scelta che sorprende. Un raffinato blend di Chardonnay e Riesling, caratterizzato da una vivace freschezza e da note floreali, che esaltano la delicatezza del pesce crudo senza mai coprirne i sapori. La sua fine mineralità, inoltre, lo rende particolarmente adatto ad accompagnare ostriche o carpacci di pesce spada.

Sushi e vino: un dialogo tra culture

Il sushi è ormai parte della cucina quotidiana di molti italiani, e quando si porta in tavola nasce spontanea la domanda: con cosa abbinarlo? Se la tradizione giapponese predilige tè verde o sakè, da noi è il vino la scelta giusta per creare abbinamenti perfetti, capaci di valorizzare i sapori e le sfumature del piatto.

Il sushi, con il suo riso leggermente acidulo, il pesce crudo, le alghe e gli accenti di wasabi o zenzero, richiede abbinamenti vino pesce in grado di bilanciare le componenti dolci, salate e umami.

In generale, anche in questo caso, si consigliano quindi vini bianchi freschi e aromatici; tuttavia, non mancano ottime alternative tra bollicine e rosati delicati.

Tra i vini italiani per accompagnare il sushi consigliamo:

  • Traminer Aromatico: perfetto per sushi con tonno o anguilla.
  • Sauvignon Blanc: secco e aromatico, ideale con nigiri di salmone.
  • Franciacorta o Trentodoc: le bollicine italiane ideali per pulire il palato tra un boccone e l’altro.
  • Lagrein Rosato: per chi cerca un tocco fruttato e un pizzico di tannino.

Vini con sushi, il nostro consiglio: Müller Thurgau o Trentodoc Piancastello Riserva

vini con pesce 3

Per un abbinamento elegante e sorprendente con il sushi, suggeriamo il Müller Thurgau Endrizzi: aromatico, fresco, con sentori agrumati e una leggera nota speziata, è un vino da abbinare al pesce perfetto per accompagnare con delicatezza sia sashimi che nigiri.

In alternativa, per chi desidera aggiungere un tocco festoso alla serata, il Trentodoc Piancastello Riserva, spumante metodo classico di montagna, offre bollicine fini e un perfetto equilibrio tra freschezza e complessità. Un vino per pesce ideale per un sushi misto, un piatto di uramaki o per accompagnare l’intero menu della serata.

Grigliata di pesce: convivialità e profumi d’estate

La grigliata di pesce è una delle esperienze culinarie estive più conviviali: bastano una terrazza, un braciere e ingredienti freschi per trasformare un pasto in un momento di festa. Orate, branzini, calamari, seppie e gamberoni regalano profumi intensi e consistenze saporite, che richiedono vini da pesce capaci di stare al passo.

In questi casi si possono scegliere vini bianchi più strutturati, rosati corposi o persino vini rossi leggeri e freschi, soprattutto quando il pesce è arricchito da erbe aromatiche o accompagnato da verdure alla brace.

Tra i migliori vini da abbinare al pesce alla griglia troviamo:

  • Greco di Tufo o Pecorino: intensi ma equilibrati.
  • Chardonnay (fermentato in legno): perfetto per i pesci più grassi.
  • Cerasuolo d’Abruzzo: un rosato corposo per chi ama i gusti decisi.
  • Lagrein o Schiava in versione leggera: ideali con gamberoni alla brace o pesce spada.

Vini con pesce alla griglia, il nostro consiglio: Gewürztraminer o Teroldego Rosato

vini con pesce 4

Il Gewürztraminer Endrizzi, aromatico e ampio, con note di frutta esotica e fiori, è perfetto per esaltare i sapori della griglia, soprattutto con pesci grassi o crostacei.

Se invece la grigliata comprende spiedini misti con verdure e una nota affumicata più marcata, il Teroldego Rosato, dal profilo fruttato, tannino gentile e bella freschezza, è un sorprendente vino da abbinare al pesce alla brace, ideale servito tiepido o a temperatura ambiente.

Vini bianchi con pesce: la scelta classica che non delude mai

Come visto, quando si pensa agli abbinamenti vino pesce, i vini bianchi con pesce rappresentano la scelta più classica e naturale. La loro freschezza, l’acidità e, in molti casi, la mineralità li rendono infatti ideali per esaltare la delicatezza e i profumi del pesce, sia cotto che crudo.

Ricapitolando, tra i migliori vini bianchi per pesce troviamo:

  • Verdicchio à carpacci e tartare.
  • Fiano di Avellino à crudi più strutturati.
  • Vermentino à piatti semplici e genuini.
  • Pinot Bianco à crudi misti e grigliate leggere.
  • Greco di Tufo e Pecorino à pesce alla griglia o condito con erbe.
  • Chardonnay à pesci più grassi o preparazioni saporite.
  • Gewürztraminer à crostacei e pesci con affumicazione.

Anche le bollicine, come il Trentodoc, rappresentano un’ottima opzione: fresche, complesse e perfette per accompagnare un intero menù a base di pesce.

Vini rossi con pesce: quando il rosso sorprende

Se è vero che l’abbinamento pesce e vino bianco è la scelta più comune, è altrettanto vero che in molte occasioni anche i vini rossi con pesce possono stupire. Soprattutto quando il pesce è alla griglia, condito con erbe aromatiche o accompagnato da verdure saporite, un rosato o un rosso leggero possono valorizzare il piatto senza sovrastarlo.

Tra i migliori rosati e vini rossi con pesce troviamo:

  • Cerasuolo d’Abruzzo à grigliate e piatti dal gusto deciso.
  • Lagrein Rosato à gamberoni alla brace o spiedini misti.
  • Teroldego Rosato à pesce spada, crostacei e preparazioni affumicate.
  • Schiava à pesce alla brace condito con erbe o spezie leggere.

Anche un Trentodoc Rosé, come il nostro Endrizzi Brut Rosé, rappresenta un’opzione originale, versatile e raffinata: la freschezza e il profumo intenso, con note di piccoli frutti rossi, lo rendono infatti perfetto come vino da pesce per accompagnare piatti complessi o interi menù a base di mare.

Abbinamenti vino pesce: i consigli della Cantina Endrizzi

L’estate è un invito a godere dei piaceri semplici e autentici. In questo senso, vino e pesce sono espressione di un’armonia che racconta il territorio e la stagione. Quando si incontrano, nel calice e nel piatto, diventano infatti un vero e proprio racconto del gusto, capace di esaltare momenti di condivisione e relax.

Che si tratti di un aperitivo a base di crudi, di una cena fusion con sushi o di una grigliata sul terrazzo, i vini con pesce che proponiamo uniscono equilibrio, eleganza e rispetto della natura. Non seguono le mode, ma la qualità. E, soprattutto, sanno accompagnare i vostri momenti estivi più belli con gusto e autenticità.

Scopri tutti i vini perfetti per la tua estate sul nostro sito e-shop o vieni a trovarci in Cantina.

Scopri tutti i vini Endrizzi perfetti per la tua estate sul nostro sito e-shop o vieni a trovarci in Cantina.

Ti aspettiamo nei 4 speciali appuntamenti “Open Pergola” dell’estate 2025, dove gli chef Michele Zanella (Vecchia Macina) e Pasquale Granata (Essenza) proporranno menù dedicati alle prelibatezze di mare.

Un’occasione unica per sperimentare “sul campo” i migliori vini con pesce e scoprire, ad esempio, come l’ostrica cotta a bassa temperatura con maionese all’aglio nero fermentato di Voghiera e caviale trova il suo abbinamento ideale nel nostro nuovo Endrizzi Brut Rosé.