it
de
en
Cantina Endrizzi
Una storia vera
Endrizzi - vigneti trentini
Vitigni autoctoni trentini
Ecosostenibilità
Tutti noi
Contatti
Vini trentini
Trentodoc di Endrizzi
DALIS di Endrizzi
Classica di Endrizzi
Masetto di Endrizzi
Grappe di Endrizzi
Serpaia
Serpaia - Vigneti toscani
Filosofia e Stile
Olio Serpaia
Vini toscani
Sangiovese
Cabernet & Merlot
Location eventi
Matrimonio
Visite guidate
Cene e meeting
Vinoteca di Endrizzi
E-shop
Blog
menu
Questo progetto è stato co-finanziato dal GAL TRENTINO CENTRALE PROGETTO LEADER Fondo europeo agricolo per lo sviluppo
Operazione AZIONE 6.4a – QUALIFICAZIONE DEI PRODOTTI LOCALI, DEI SERVIZI E DELLA PROMOZIONE TURISTICA
TITOLO:
Esperienze di vino, benessere e turismo consapevole del territorio alla Vinoteca ed Antica Bottaia Endrizzi
L'intervento in progetto ha quale obiettivo principale la riqualificazione di una serie di locali situati al piano terra del corpo storico dell’edificio occupato dalle Cantine Endrizzi, della sala realizzata quale ampliamento successivo in aderenza alla parete est dell'edificio originario e di una stanza posizionata a piano interrato.
In origine destinati ad attività produttiva ed ufficio, questi spazi, a seguito dell'ampliamento e del trasferimento delle attività al piano interrato, sono rimasti in disuso e nel tempo utilizzati quali depositi di materiali di risulta o di uso saltuario.
La necessità e volontà della proprietà di ampliare l'offerta turistica e di accoglienza si sposa alla perfezione con la possibilità di recuperare questi locali riscoprendoli quali risorsa importante sia a livello di funzione che di immagine delle Cantine. I locali destinati al recupero e riqualificazione andrebbero a completare e rafforzare l'offerta degli spazi della Cantina destinati all'ospitalità aumentando la capacità di accogliere eventi con richieste diverse sia in termini di numero che di necessità.
Trovandosi anche fisicamente in adiacenza ai già attivi punto vendita e grande sala per eventi aziendali e matrimoni gli spazi oggetto d’intervento andrebbero a completare una destinazione d'uso comune a tutto il piano terra.
Oltre alle sale sopra citate l'intervento si prefigge anche di completare una sala attualmente al grezzo posizionata nell’interrato al di sotto della sala est. Grazie alla luce naturale proveniente da un lucernario questo spazio presenta un alto potenziale in termini di atmosfera e per le dimensioni ridotte risulta ideale per ospitare piccoli gruppi in cerca di un ambientazione particolare.
Nel dettaglio l'intervento prevede il cambio di destinazione d'uso ed i lavori di ristrutturazione consistenti in: consolidamento strutturale, riorganizzazione e manutenzione dei locali al piano terra e di una sala al piano interrato, realizzazione di nuovi locali bagno.
Importo complessivo investimento 140.140,13 € - Sostegno ricevuto 56.056,05 €
Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito del Gal Trentino Centrale
www.galtrentinocentrale.it
Del PSR
http://www.psr.provincia.tn.it/
e della Commissione europea dedicato al FEASR
https://ec.europa.eu/agriculture/rural-development-2014-2020_it
PSR 2014-2020 MISURA 19- “SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE LEADER”
Iniziativa realizzata con il cofinanziamento del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) e con Fondi Statali e Provinciali
L’EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI
Endrizzi
blog
Visita il blog!
" alt="PAOLO ENDRICI: LA MONTAGNA, SCUOLA DI VITA." title="PAOLO ENDRICI: LA MONTAGNA, SCUOLA DI VITA." />
PAOLO ENDRICI: LA MONTAGNA, SCUOLA DI VITA.
24 febbraio 2021
" alt="Gran Masetto, la storia del Teroldego passito" title="Gran Masetto, la storia del Teroldego passito" />
Gran Masetto, la storia del Teroldego passito
22 gennaio 2021
" alt="Vinoteca Endrizzi: il sorriso dell’accoglienza al Masetto" title="Vinoteca Endrizzi: il sorriso dell’accoglienza al Masetto" />
Vinoteca Endrizzi: il sorriso dell’accoglienza al Masetto
17 dicembre 2020