it
de
en
Cantina Endrizzi
Una storia vera
Endrizzi - vigneti trentini
Vitigni autoctoni trentini
Ecosostenibilità
Tutti noi
Contatti
Vini trentini
Trentodoc di Endrizzi
DALIS di Endrizzi
Classica di Endrizzi
Masetto di Endrizzi
Grappe di Endrizzi
Serpaia
Serpaia - Vigneti toscani
Filosofia e Stile
Olio Serpaia
Vini toscani
Sangiovese
Cabernet & Merlot
Accoglienza
Matrimonio
Visite e degustazioni
Cene e meeting
Vinoteca di Endrizzi
E-shop
Blog
menu
I vigneti del Trentino secondo Endrizzi
La coltivazione dei
vigneti
del Trentino
ha una lunga tradizione.
I nostri vigneti si estendono tra la pianura, la collina e la montagna. Ogni terreno è stato analizzato geologicamente, così da individuare il suolo più adatto a ogni tipologia di uva. Noi abbiamo scelto di dedicarci sia alla cura di vitigni locali che internazionali. La ricchezza degli elementi minerali e il microclima del nostro
terroir
donano vini fruttati e intensi che hanno ottenuto riconoscimenti internazionali importanti.
Vigneti Trentini
Allevamento della vite trentina
I nostri vigneti sono coltivati soprattutto a spalliera (guyot) e parzialmente a pergola, l’allevamento della vite tipicamente trentino.
Il
vigneto storico del Masetto
è allevato principalmente a
pergola trentina
, come nella più classica delle tradizioni. È uno dei luoghi preferiti della famiglia perché i suoi tratti, le sue foglie e le sue fresche ombre hanno accompagnato le generazioni della famiglia Endrici.
Gli altri vigneti, come il
Pian di Castello
e il
Kinderleit
, sono allevati a
guyot.
Il Giardino dei Profumi
Adiacente alla cantina e all’enoteca, il Masetto ospita il Giardino dei Profumi. Davanti ai filari dei vitigni caratteristici del territorio trentino, crescono e fioriscono piante che ricordano i profumi che troverete nei nostri vini: l’artemisia cola nel Cabernet Franc, la marasca nel Pinot Nero, l’iris nel Teroldego, la mela cotogna nel Gewürztraminer e molte altre. Endrizzi ricerca la bellezza a tutto tondo e nel Giardino dei profumi offre agli ospiti la possibilità di vedere e toccare con mano i profumi dei propri vini. Un’esperienza unica per chi si vuole immergere con tutti i sensi nel mondo del vino.
Masetto, terroir di famiglia
Il Masetto si trova sul conoide del rio Faedo dove il calcare si mescola a un suolo di origine porfirica e carbonatica. Su questi terreni
coltiviamo le migliori uve che danno carattere ai
vini della linea Masetto
.
masetto
Pian di Castello
Circondato dai boschi, il vigneto Pian di Castello ha un terreno ghiaioso e calcareo che deriva dai sedimenti di roccia dolomitica e altre rocce sedimentarie. In questo
vigneto scosceso e antico
lavoriamo a mano i principali vitigni per le nostre basi spumante
Trentodoc
.
pian di castello
Kinderleit
Citato da Veronelli come uno dei vigneti storici d'Italia, il Kinderleit (la collina dei bambini) era il vigneto dell'Abbazia Agostiniana di S.Michele a/A fondata nel 1145. Come il Pian di Castello, il Kinderleit è un vigneto scosceso ed esposto a sud ovest, il suo terreno combina detriti di rocce Dolomitiche con depositi di frana interglaciale.
Kinderleit
Vigneti delle Dolomiti IGP Endrizzi
“
Vigneti delle Dolomiti
” è una delle quattro indicazioni geografiche tipiche del Trentino-Alto Adige. Grazie a un disciplinare meno rigido del DOC, permette una lavorazione più innovativa e creativa. I nostri vini “
Vigneti delle Dolomiti
” rappresentano al meglio il nostro carattere di famiglia:
DALIS Bianco
DALIS Rosé
Teroldego Rosato
Masetto Bianco
Masetto Nero
Masetto Doré
Masetto Due
Gran Masetto
Masetto Dulcis
Le DOC del Trentino
DOC sono tutte le uve provenienti da una precisa zona di coltivazione e di raccolta che rispettano uno specifico disciplinare qualitativo. La nostra cantina è immersa in un contesto geografico dove le DOC non mancano e contraddistinguono quasi tutti i vini della nostra linea Classica:
Chardonnay
Pinot Grigio
Müller Thurgau
Riesling Renano
Gewürztraminer
Cabernet Sauvignon
Lagrein
Teroldego Rotaliano
Leoncorno Teroldego Rotaliano Superiore Riserva
Golalupo Pinot Nero Riserva
Condividi queste informazioni con i tuoi amici
Titolo fascia sottopagine_it
La cantina Endrizzi
Nel rispetto della natura e dei suoi ritmi, abbiamo scelto una produzione all’insegna della sostenibilità e costruito la nuova ala della cantina secondo i principi dell’architettura sostenibile.
Una storia vera
Vitigni autoctoni trentini
Ecosostenibilità
Tutti noi
Contatti
Endrizzi
Località Masetto, 2
38098 San Michele all'Adige (Trento)
Tel. +39.0461.650129
Fax +39.0461.650043
Endrizzi
blog
Visita il blog!
50 anni di carriera di Paolo Endrici: la festa e l’intervista
13 gennaio 2025
Natale 2024: ecco i nostri consigli per gli abbinamenti cibo e vino
17 dicembre 2024
Gran Masetto, il prezioso Teroldego
05 dicembre 2024