Le varietà di
vino bianco trentino coltivate su tutto il territorio regionale, erano molto diverse rispetto ad oggi. Un tempo venivano allevate specie ormai sconosciute ma che recentemente sono state recuperate dall’Istituto Mach di San Michele all’Adige.
I vitigni a bacca bianca diffusi prima che la filossera distruggesse gran parte delle coltivazioni trentine avevano nomi che oggi sembrano suggestivi e antichi, ma un tempo erano parte della
varietà dei vini trentini bianchi che tutti conoscevano. Lagarino, Paolina, Verdealbara e Rossetta di montagna sono stati sostituiti da
Müller Thurgau,
Riesling,
Gewürztraminer,
Chardonnay,
Sauvignon e
Pinot bianco, vitigni che i
n Trentino crescono benissimo grazie al clima fresco.
I nostri vini trentini bianchi
I nostri
vini bianchi fermi sono tipicamente trentini, quasi nordici. Territorio e clima ci aiutano a produrre
vini bianchi estremamente fruttati e profumati.
Le varietà di
vino bianco trentino che proponiamo nella linea Masetto sono:
- Masetto Doré
Chardonnay affinato in legno, le uve provengono esclusivamente dai nostri migliori appezzamenti.
- Masetto Bianco
Cuvèe che unisce l’aroma dello Chardonnay, tipico del sud, e la freschezza nordica del Riesling. È la perfetta trasposizione della nostra provincia, zona di confine tra nord e sud.
- Masetto Dulcis
Bouquet ricco di profumi che si rispecchia nel gusto…
I vini bianchi della linea Classica sono:
Condividi queste informazioni con i tuoi amici