it
de
en
Cantina Endrizzi
Una storia vera
Endrizzi - vigneti trentini
Vitigni autoctoni trentini
Ecosostenibilità
Tutti noi
Contatti
Vini trentini
Trentodoc di Endrizzi
DALIS di Endrizzi
Classica di Endrizzi
Masetto di Endrizzi
Grappe di Endrizzi
Serpaia
Serpaia - Vigneti toscani
Filosofia e Stile
Olio Serpaia
Vini toscani
Sangiovese
Cabernet & Merlot
Accoglienza
Matrimonio
Visite e degustazioni
Cene e meeting
Vinoteca di Endrizzi
E-shop
Blog
menu
Il mondo sempre fresco delle bollicine
Il Trentodoc è un’eccellenza trentina e italiana che, negli anni, ha conquistato il mercato grazie a qualità eccelsa, gusto immediatamente riconoscibile e alla sobria eleganza che lo rende ideale per ogni occasione. Un ottimo Trentodoc è infatti capace di esaltare ogni sapore, si abbina perfettamente a molti piatti tipici della cucina mediterranea ed è perfetto per festeggiare con gli amici.
Per questo negli anni si sono moltiplicati gli eventi dedicati al Trentodoc: anche all’interno della Cantina Endrizzi vengono proposte speciali visite guidate che permettono ad appassionati e curiosi di assaporare le bollicine lì dove nascono.
Le eccellenze della tradizione: Trentodoc, Prosecco, Champagne
Non solo Trentodoc: tra le bollicine più famose risaltano altre eccellenze italiane e internazionali, come il Prosecco e lo Champagne.
Ogni bottiglia stappata richiama immediatamente un mondo tutto particolare fatto di momenti di condivisione e di festa, di profumi e aromi capaci di rendere unico ogni evento.
Ecco quindi alcuni termini frequenti, ma spesso poco conosciuti, del mondo delle bollicine!
Le parole delle bollicine
Bouquet
: insieme dei profumi di un vino e che di solito evolvono con l’invecchiamento.
Frizzante
: un vino effervescente, ma non etichettabile come spumante perché presenta una moderata effervescenza carbonica compresa tra 1 e 2,5 bar.
Gabbietta
: è il dispositivo in filo metallico che trattiene il tappo delle bottiglie degli spumanti.
Perlage
: le bollicine di anidride carbonica che si formano nel calice di spumante. Più sono fini e continue, migliore è la qualità dello spumante.
Prosecco
: il vitigno base è la Glera e viene prodotto con il metodo Martinotti (o Charmat) nelle zone del Veneto e del Friuli – Venezia Giulia. La fermentazione non avviene in bottiglia ma in grandi serbatoi di acciaio.
Residuo zuccherino
: è la quantità di zucchero naturale che rimane nel vino dopo la fermentazione.
Sabrage
: apertura dello spumante o champagne con un colpo di sciabola.
Condividi queste informazioni con i tuoi amici
Titolo fascia sottopagine_it
Qualità Trentodoc
Il Trentodoc racchiude l’essenza del Trentino. Scopri tutte le sfumature del primo spumante metodo classico italiano.
Le parole del Trentodoc
Le parole del Metodo Classico
Endrizzi
blog
Visita il blog!
" alt="CANTINA SOSTENIBILE: COME ESSERLO A 360°" title="CANTINA SOSTENIBILE: COME ESSERLO A 360°" />
CANTINA SOSTENIBILE: COME ESSERLO A 360°
20 settembre 2023
" alt="ENDRIZZI PER IL MUSE DI TRENTO: DIECI ANNI DA SUPPORTER TRA IDEE, VINO E VISIONI DI FUTURO" title="ENDRIZZI PER IL MUSE DI TRENTO: DIECI ANNI DA SUPPORTER TRA IDEE, VINO E VISIONI DI FUTURO" />
ENDRIZZI PER IL MUSE DI TRENTO: DIECI ANNI DA SUPPORTER TRA IDEE, VINO E VISIONI DI FUTURO
26 luglio 2023
" alt="SERPAIA, LA VIA VERSO L’ELEGANZA NATURALE DEI VINI DELLA MAREMMA" title="SERPAIA, LA VIA VERSO L’ELEGANZA NATURALE DEI VINI DELLA MAREMMA" />
SERPAIA, LA VIA VERSO L’ELEGANZA NATURALE DEI VINI DELLA MAREMMA
18 luglio 2023
Richiedi
informazioni
Buongiorno, sono
. Il numero
di telefono è
. La e-mail è
. Sono interessato a:
Sono consapevole che il trattamento dei miei dati avverrà secondo la
nota informativa
per la gestione della richiesta di informazioni di cui ai punti:
A)
Adempimento ad obblighi previsti da leggi, da regolamenti o da altre norme, da provvedimenti dell’autorità giudiziaria, ovvero in base ad obblighi contabili, retributivi, assistenziali o fiscali.
B)
Finalità connesse all'esecuzione di contratti o in relazione ai rapporti economici intrattenuti con l'interessato
.
C) Finalità connesse al soddisfacimento di un legittimo interesse di Endrizzi Srl, relativo al mantenimento ed allo sviluppo di attività economiche in rapporto con l'interessato ed alla prevenzione di frodi.
Acconsento anche al trattamento dei miei dati secondo la nota informativa per attività di marketing e le finalità di cui al punto:
D) Attività di marketing e funzionali alle attività della società.
SI'
NO
Per ulteriori dettagli si rimanda alla
nota informativa
Invia richiesta
Richiedi
informazioni
Nome
Cognome
Email*
Telefono
Campo testo*
Sono consapevole che il trattamento dei miei dati avverrà secondo la
nota informativa
per la gestione della richiesta di informazioni di cui ai punti:
A)
Adempimento ad obblighi previsti da leggi, da regolamenti o da altre norme, da provvedimenti dell’autorità giudiziaria, ovvero in base ad obblighi contabili, retributivi, assistenziali o fiscali.
B)
Finalità connesse all'esecuzione di contratti o in relazione ai rapporti economici intrattenuti con l'interessato
.
C) Finalità connesse al soddisfacimento di un legittimo interesse di Endrizzi Srl, relativo al mantenimento ed allo sviluppo di attività economiche in rapporto con l'interessato ed alla prevenzione di frodi.
Acconsento anche al trattamento dei miei dati secondo la nota informativa per attività di marketing e le finalità di cui al punto:
D) Attività di marketing e funzionali alle attività della società.
SI'
NO
Per ulteriori dettagli si rimanda alla
nota informativa
Invia richiesta